Ciao a tutti, voglio proporvi questa mia risposta al messaggio di una cara amica, perchè penso possiate trovare vari e validi spunti di riflessione... al prossimo Post

NON CE LA FACCIO PIù!!!! HO 22 ANNI E LA MIA VITA E' UN INFERNOO!!!!uff... uff.. forse avevo solo bisogno di urlare?!
NOoo magari bastasse!!!
Come far conciliare Lavoro, Famiglia (i miei con mia sorella) che mi scarica tutto addosso, Studio (università), ragazzo, amici e... DIETA?? Ho bisogno di aiuto!!!! Ci sto lasciando le penne e pure la testa!!! Diventerò più matta di quanto sono!!! Saluti!!
************************************************
Ciao, spero di poterti dare qualche utile consiglio, ho letto le poche righe da te scritte e non mi aspetto di capire da esse che persona sei, tuttavia potrei suggerirti 5 punti per mettere un pò di ordine nella tua vita.
Come far conciliare Lavoro, Famiglia (i miei con mia sorella) che mi scarica tutto addosso, Studio (università), ragazzo, amici e... DIETA?? Ho bisogno di aiuto!!!! Ci sto lasciando le penne e pure la testa!!! Diventerò più matta di quanto sono!!! Saluti!!
************************************************
Ciao, spero di poterti dare qualche utile consiglio, ho letto le poche righe da te scritte e non mi aspetto di capire da esse che persona sei, tuttavia potrei suggerirti 5 punti per mettere un pò di ordine nella tua vita.
Punto primo
cambia il tuo vocabolario, ciò che dici, nella tua mente diventa un'immagine ed essa influenzerà la tua reale esperienza di vita, ad esempio se dici la mia vita è un inferno, ben presto se non già adesso vivrai in un inferno. In che altro modo potresti definire questo periodo? (e dire periodo ha un bel presupposto e cioè che è limitato a un ristretto lasso di tempo) Forse vivi un momento di forte sfida in cui sei chiamata a dare tutta te stessa e da cui otterrai una notevole crescita? E' un esempio. Oppure che la tua vita ti sta offrendo una notevole quantità opportunità?
Punto secondo
trasforma ciò che dici in qualcosa di meno drammatico e riduci la carica emozionale, ad esempio non dire mai sono incazzata come una bestia(scusa i termini ma così l'esempio è più chiaro) piuttosto mi sento infastidita dalla cosa, cambiare sono con mi sento non creerà nel tuo cervello un'immagine di te tipo "bestia feroce e per giunta incazzata" stessa cosa con sono avvilita, mi sento un tantino scarica, ci sto lasciando le penne (metafora che crea una bruttissima immagine mentale ), cambiale con mi sento sfidata o messa alla prova da questa situazione. Non usare mai metafore negative, esempio Sono nel baratro e non c'è via d'uscita, sono ridotta a una pezza, sono stanca morta, ecc. Queste metafore hanno il potere di suggestionare il tuo subconscio per due motivi,1) sono associati alla parola io, e quindi possono intaccare la tua identità, 2) producono immagini negative di te dentro un baratro o di te stanca e morta (ricorda la mente si nutre di immagini) ecc... meglio usare metafore come mi sento un leone, sono un uragano, vado come un missile, mi sento una dea o un Dio.
Punto terzo
non hai problemi. Hai capito bene, cancella la parola problema e sostituiscilo come ho già fatto io con sfida, opportunità, situazione o situazione da risolvere, se potessi scegliere tra avere un problema e avere una situazione da risolvere cosa sceglieresti? Bene, sei padrona delle tue scelte e puoi scegliere come chiamare le cose che ti succedono, ti garantisco che può trasformarti la vita, spostandoti da l'avere un problema, a trovare una soluzione per una data situazione. Cosa credi sia meglio?
Punto quarto
la qualità della tua vita dipende dalla qualità dei tuoi pensieri, e la qualità dei tuoi pensieri dipende dalla qualità delle domande che ti fai. Ovvero il nostro cervello risponde a qualsiasi domanda, qualsiasi, intelligente o stupida che sia, e trova sempre una risposta, non ti è mai capitato di chiederti ma dove diamine ho messo le chiavi? e mezzora dopo ecco accendersi una lampadina, e una vocina dentro di te di dice nel frigorifero?(a me è successo). Il cervello inconsciamente per mezzora ha cercato e ricercato quella risposta e appena l'ha avuta non ha fatto altro che suggertela. Attenta quindi alle domande che ti fai, domande che iniziano con perché sono molto pericolose meglio domande che iniziano con Come e soprattutto che non contengano presupposti. Ad esempio tu scrivi (Diventerò più matta di quanto sono) questa frase ha un presupposto e cioè che "sei matta" ( più matta di quanto sono) e addirittura affermi che potresti anche diventare più matta, morale sentirai che la tua attuale esperienza di vita ti sta facendo impazzire, attenzione perché il potere delle parole sulla nostra mente è molto grande, anche se ci scherziamo su, a livello inconscio questi diventano messaggi subliminari. Facciamo degli esempi di domande Perché con presupposti negativi:
- Perché sbaglio sempre tutto?(o non me ne va bene una)?
Presupposto = sbaglio sempre tutto, e spero che nessuno sia capace di sbagliare proprio tutto nella vita, almeno le scarpe o il rossetto saprai metterteli. Cosa più importante che risposta può dare il cervello a una domanda senza senso? una risposta senza senso? Ad esempio potrebbe risponderti perché sei un'idiota, o inutile, o stupida!!!
- perché succede tutto a me?
(Presupposto = succede tutto a te; non succede tutto a te, succede anche agli altri, possibile risposta sei sfigata)
- Perché la mia vita è così deprimente?
(Presupposto = la mia vita è deprimente;non penso sia poi tanto deprimente; possibile risposta perché te lo meriti)
Chiaro? meglio domande con come, es:
- Come posso ottenere il massimo da questa situazione?
- Come questa cosa può volgere a mio favore?
- Come posso intervenire per ottenere un diverso risultato rispetto a quello che sto ottenendo in questa situazione?
- Perché sbaglio sempre tutto?(o non me ne va bene una)?
Presupposto = sbaglio sempre tutto, e spero che nessuno sia capace di sbagliare proprio tutto nella vita, almeno le scarpe o il rossetto saprai metterteli. Cosa più importante che risposta può dare il cervello a una domanda senza senso? una risposta senza senso? Ad esempio potrebbe risponderti perché sei un'idiota, o inutile, o stupida!!!
- perché succede tutto a me?
(Presupposto = succede tutto a te; non succede tutto a te, succede anche agli altri, possibile risposta sei sfigata)
- Perché la mia vita è così deprimente?
(Presupposto = la mia vita è deprimente;non penso sia poi tanto deprimente; possibile risposta perché te lo meriti)
Chiaro? meglio domande con come, es:
- Come posso ottenere il massimo da questa situazione?
- Come questa cosa può volgere a mio favore?
- Come posso intervenire per ottenere un diverso risultato rispetto a quello che sto ottenendo in questa situazione?
Punto quinto (L'ultimo)
Sii grata di ciò che hai, ogni tanto, soffermati e ringrazia il tuo Dio se ne hai uno, il fato, la fortuna, il destino o chi vuoi tu per tutto quello che di splendido c'è nella tua vita, se non riesci a trovare nulla fatti mentalmente la domanda, Cosa c'è di bello nella mia vita? Se proprio volessi trovare qualcosa di bello, questo cos'è? Ricordi il cervello trova risposte e a domande intelligenti troverà intelligentissime risposte. Fare ciò sposterà il tuo punto di vista da ciò che non hai a ciò che hai e di cui sei grata, forse l'unico e solo segreto per vivere felici. Ogni mattina io faccio l'elenco delle cose di cui sono grato e durante il giorno se mi arrabbio per qualcosa ringrazio per qualcos’altro che invece e buono, e di cui sono grato, così facendo sono sempre a debito con la vita e mai a credito, ossia so che devo dare e dare e dare senza aspettarmi nulla e godendomi tutto ciò che ho. Se ti aspetti dalla vita qualcosa prima di essere disposta a dare non otterrai nulla, ma se dai senza chiedere nulla in cambio otterrai praticamente ogni cosa di cui tu abbia bisogno. Sai qual è la vera magia? se farai così a un certo punto ti accorgerai di essere diventata fortunata, troverai facilmente parcheggio, soldi per la strada, le persone più burbere ti sorrideranno, e ti accorgerai spesso di trovarti nel posto giusto al momento giusto.
Spero di non averti annoiata e di aver almeno spostato il tuo focus su qualcosa di positivo.
Non ti conosco ma so che dentro di te c'è una splendida farfalla pronta a prendere il volo, ti auguro di vivere la vita che meriti cioè la vita che sogni di vivere.
Un tuo caro amico.
Non ti conosco ma so che dentro di te c'è una splendida farfalla pronta a prendere il volo, ti auguro di vivere la vita che meriti cioè la vita che sogni di vivere.
Un tuo caro amico.
E' bellissimo complimenti, mi hai aperto gli occhi e mi hai fatto ragionare su molte cose.. Credo ke seguendo i tuoi consigli pian piano mi potranno aiutare molto in tanti aspetti della mia vita, soprattutto nella dieta e nell'essere più felice.. Grazie!!! ;) un bacione, Claudia.
RispondiEliminaCara Claudia sono io che ringrazio te per il tuo commento, spero continuerai a seguire i miei post
RispondiEliminaHai esposto concetti di Pnl.......
RispondiEliminagian hai perfettamente ragione ,il nostro stato mentale si può cambiare ,certo non subito ,ma con un certo allenamento ,progressivamente si può portare la nostra mente ad un pensiero positivo che ci può aiutare ad andare avanti un po' più spensierati,ciao a tutti
RispondiEliminaPensieri positivi per una miglor vita...grazie Gianlù!!!!
RispondiEliminaok Gianluca leggendo questo post sembra che se pensi positivo tutto ti riesce bene e tutti vissero felici e contenti' ma se non è la nostra mente è la vita a volte che ti presenta il conto, scusa se sono schietta ma sono una che di botte ne ho avute dalla vita e ti giuro io non sono una che pensa negativo nonostante tutto sono una persona serena, comunque il post è bello e ben scritto i concetti sono semplici da capire e ben spiegati e forse hai ragione, impegnandoci a credere in noi stessi le cose appariranno meno negative un cordiale saluto.
RispondiEliminaMarina lista commentatori
Grazie Marina del commento, hai perfettamente ragione quando dici che la vita spesso ci presenta il conto, un conto bello salato. tuttavia è un conto che va pagato, io dico spesso, pagare il prezzo pieno e in anticipo, non è facile, lo so, ma è il miglior modo di affrontare la vita.
RispondiEliminaA me ad esempio non va tutto bene, non al primo colpo, almeno. Ma mi sento responsabile della mia vita al punto da insistere fino a che tutto non va al meglio